Definizione di SEO
Che cos'è il SEO? Riccardo
SEO deriva dall'inglese Search Engine Optimization che letteralmente vuol dire "ottimizzazione per i motori di ricerca".
E' una tecnica che racchiude tutte quelle attività finalizzate ad aumentare il traffico di un sito web proveniente dai motori di ricerca.
Questo tipo di azioni, compiute in parte lato codice sorgente, in parte lato contenuti, in parte grazie a strumenti messi a disposizione dai motori di ricerca stessi, porta di conseguenza ad un miglioramento della posizione organica sugli stessi per ricerche effettuate da parte di un utente.
Lo scopo è rendere un sito internet visibile ed appetibile per migliorarne il posizionamento nella SERP (Search Engine Results Page) dei motori di ricerca.
Link Popularity
Uno dei maggiori fattori di successo di un sito è sicuramente la Link Popularity ovvero la popolarità che possiede un sito web basata sul numero di link che il sito stesso riceve da altri siti internet presenti nel World Wide Web.
In poche parole, più un sito web è conosciuto dagli altri siti, e di conseguenza è legato ad essi tramite un collegamento diretto, più la sua fama, e quindi i suoi contenuti, sono considerati autorevoli ed affidabili.
Inoltre un link risulta avere più peso, e quindi più importanza, se arriva da un sito che già risulta essere molto popolare.
Per alcuni esperti del settore, questa tecnica è considerata come la più importante in assoluto tra quelle utilizzate dai motori di ricerca per il posizionamento del sito nel loro listato organico.
Consulenza SEO
Una delle funzioni principali di un bravo consulente SEO (detto anche Search Engine Optimizator), è quella di individuare le parole chiave ad-hoc per ogni sito web, che permettano il miglioramento dell'indicizzazione sia in termini di posizione sui motori di ricerca sia in termini di qualità delle visite.
Un buon SEO consultant non garantisce la posizione, ma il raggiungimento di questi obiettivi.
Indicizzazione
L'indicizzazione di un sito web è la prima e fondamentale operazione di un motore di ricerca.
Tale operazione consiste propriamente nell'inserimento del sito web nel suo database mediante l'uso di apposite parole chiave.
In altre parole, è il momento in cui il sito viene riconosciuto dai motori di ricerca e quindi compare nelle loro pagine di risposta alle interrogazioni degli utenti.
Tramite appositi Web Tools, messi a disposizione dagli stessi motori di ricerca, un consulente SEO può fare in modo che il sito web venga indicizzato nella maniera corretta e con parole chiave che meglio si adattano al sito in questione.
Applicazioni web in PHP
PHP è uno dei tanti linguaggi che vengono utilizzati nel mondo della programmazione informaticaLa sua fortuna è principalmente dovuta all'enorme comunità che si è formata a metà degli anni '90 attorno a questo linguaggio open source e alla sua forte integrazione con il Web server Apache (il più diffuso in quegli anni).
Oggi PHP, arrivato alla versione 5, è un linguaggio completo di scripting, sofisticato e flessibile, che può girare praticamente su qualsiasi server Web, su qualsiasi sistema operativo e consente di interagire praticamente con qualsiasi tipo di database.
E'utilizzato per i più svariati tipi di progetti: dalla semplice home page dinamica fino al grande portale o al sito di e-commerce.